In Provincia di Bolzano, poco lontano dal confine con l'Austria e con la Svizzera, alla fine degli anni 40 venne costruito un lago artificiale analogo, il lago di Resia. I centri dei paesi di Resia e di Curon in alta Val Venosta vennero allagati e i loro abitanti furono costretti a spostarsi - i più fortunati ottennero case in un villaggio di nuova costruzione poco lontano, altri trovarono una sistemazione il vallate più lontane. Come testimonianza di questo avvenimento c'è ancora il campanile che spunta dal lago, divenuto anche il simbolo di Resia.

Nessun commento:
Posta un commento